Il modulo “Gestione delle informazioni”: Raindrop per costruire un archivio digitale efficace

Roma, 19.07.2025 – All’interno del progetto Help Different, promosso da Europe Consulting Onlus e finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale, il nuovo modulo “Gestione delle informazioni” amplia il percorso di digitalizzazione dei servizi offrendo strumenti per l’organizzazione, la classificazione e la valorizzazione delle risorse digitali individuali. Il modulo, parte integrante del piano formativo rivolto agli operatori e alle operatrici sociali, si propone di rispondere in modo concreto al crescente sovraccarico informativo che caratterizza il lavoro quotidiano, attraverso l’utilizzo di Raindrop, uno degli aggregatori di contenuti più avanzati e accessibili.
Il corso è rivolto a chi, ogni giorno, raccoglie articoli, link, video, strumenti e fonti utili, ma non dispone di un sistema strutturato per conservarli, organizzarli e riutilizzarli in modo efficace. È pensato per chi lavora in contesti complessi, dove la capacità di gestire informazioni in modo ordinato e sostenibile può fare la differenza nella qualità degli interventi.
Il modulo parte dai concetti base della gestione della conoscenza, approfondendo le differenze tra raccogliere, organizzare, elaborare e riutilizzare contenuti. Verranno introdotti strumenti e tecniche per la costruzione di un archivio digitale personale coerente con i propri progetti e obiettivi. Particolare attenzione sarà dedicata all’uso di tag, cartelle, collezioni tematiche e routine di revisione periodica per mantenere l’efficacia e la vivacità del proprio sistema informativo.
Attraverso l’uso pratico di Raindrop, i partecipanti apprenderanno come salvare, classificare, collegare e condividere risorse digitali in modo semplice ma strategico. Il modulo offrirà inoltre un confronto tra diversi strumenti digitali della stessa categoria, come Pocket o Notion Web Clipper, per aiutare i partecipanti a scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze.
L’introduzione di Raindrop e dei principi di knowledge management personale rappresenta un tassello fondamentale del percorso formativo del progetto Help Different, contribuendo alla costruzione di un ecosistema informativo integrato che valorizzi sia le informazioni strutturate (gestite attraverso strumenti come Notion) sia quelle non strutturate, spesso disperse ma potenzialmente decisive.
Il modulo risponde all’obiettivo generale del progetto di rafforzare le competenze digitali degli operatori del sociale, favorendo una cultura della gestione consapevole e sostenibile delle informazioni anche in contesti ad alta complessità. Questa esperienza formativa, replicabile in altri ambiti del Terzo Settore, si colloca pienamente nel solco tracciato dalle linee guida nazionali sulla transizione digitale nei servizi alla persona.
Help Different è un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale.
Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inattivi, lavoratori a rischio disoccupazione a causa dell’automazione, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, operatori dell’economia sociale, persone detenute e in condizioni di vulnerabilità. L’obiettivo è valutare l’impatto dei progetti formativi sostenuti e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali. Per maggiori informazioni fondorepubblicadigitale.it.

Lo sviluppo di una "solidarietà organizzata" è l'anello essenziale per assicurare al mondo un'autentica evoluzione: umana, morale e relazionale.