Europe Consulting Onlus
Notizie, Eventi,
Attività
Europe Consulting Onlus: un nuovo riassetto organizzativo che guarda al futuro
Europe Consulting Onlus rinnova la sua governance con importanti novità a partire dalla composizione del CdA: Franca Iannaccio alla presidenza e Alessandro Radicchi nel nuovo ruolo di Segretario Generale. Un nuovo assetto che guarda all’innovazione sociale e alla ricerca, consolidando al tempo stesso i valori fondanti della cooperativa.
Competenze digitali: partiti i corsi del modulo ‘Lavorare Organizzati’
Questo modulo è rivolto a chi lavora a contatto con persone in contesti complessi – dipendenti, volontari e collaboratori – e ha bisogno di strumenti semplici, accessibili e sostenibili per migliorare l’organizzazione delle attività. A partire da queste basi, il percorso offrirà strumenti pratici e competenze concrete per migliorare la gestione della posta elettronica, ridurre il sovraccarico e ottimizzare i tempi di risposta.
Terzo Settore e competenze digitali: un percorso formativo per il futuro
Il report TSDD 2024 mostra che il 66% delle organizzazioni non profit non si sente ancora pienamente digitalizzato, ma molte riconoscono un percorso di crescita in corso. Per rispondere a questa esigenza, è stato sviluppato Help Differente, un programma formativo in otto aree tematiche, che include moduli su digitalizzazione, gestione dati, IA, soft skills e strumenti operativi.
Al via “Help Different”: la transizione digitale nei servizi per la marginalità sociale
È ufficialmente partito Help Different, un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale. Si tratta di un progetto altamente innovativo e replicabile che mira a migliorare la gestione dei servizi per persone senza dimora, migranti e richiedenti asilo attraverso un concreto processo di transizione digitale.
Fuori Binario: il progetto che porta assistenza e ascolto alle persone fragili nei luoghi della marginalità
Prende ufficialmente il via “Fuori Binario”. Il progetto nasce per rispondere a un bisogno concreto: raggiungere le persone in condizioni di fragilità estrema che, per vari motivi, non riescono ad accedere ai servizi offerti dal centro diurno Binario 95.
Station for Transformation: un polo pubblico-civico per affrontare le sfide del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità
Nell’area della stazione dei treni di Rovereto stiamo creando spazi di incontro e collaborazione tra enti pubblici e comunità. In particolare, sperimentiamo progetti innovativi in settori come l’agroalimentare, l’inclusione sociale, le città verdi e il turismo sostenibile.
Supporto all’inclusione per persone migranti, fragili e senza dimora con il progetto ET
Supporto all'inclusione per persone migranti, fragili e senza dimora: il progetto ET, finanziato dall'Otto per Mille della Chiesa Valdese Quasi 2000 beneficiari intercettati, più di 1000 interventi per richieste di beni primari (posto letto, orientamento ai servizi...
Un centralino telefonico per l’inclusione, con l’Otto per Mille della Chiesa Valdese
A Binario 95 un centralino telefonico per l'inclusione, con il supporto dell'Otto per Mille della Chiesa Valdese Al via, dal 2 gennaio 2023, il progetto ET che prevede l’attivazione di un centralino telefonico, supportato dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese, che...

Lo sviluppo di una "solidarietà organizzata" è l'anello essenziale per assicurare al mondo un'autentica evoluzione: umana, morale e relazionale.