Fuori Binario: il progetto che porta assistenza e ascolto

alle persone fragili nei luoghi della marginalità

Roma, 2 gennaio 2025 | Prende ufficialmente il via il progetto “Fuori Binario”, promosso da Binario 95 e gestito da Europe Consulting Onlus, con il supporto dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Il progetto nasce per rispondere a un bisogno concreto: raggiungere le persone in condizioni di fragilità estrema che, per vari motivi, non riescono ad accedere ai servizi offerti dal centro diurno Binario 95, attivo da oltre vent’anni nei pressi della Stazione Termini di Roma.

Ogni giorno, Binario 95 offre sostegno a circa 70 persone senza dimora, attraverso servizi per la cura della persona (docce, lavatrici, pasti caldi), supporto amministrativo e sanitario, orientamento e accompagnamento verso percorsi di reinclusione sociale.

Con “Fuori Binario” si compie un ulteriore passo avanti: un’unità mobile attrezzata permetterà agli operatori di intercettare le situazioni di marginalità direttamente sul territorio, raggiungendo le periferie urbane, le occupazioni e le aree più isolate della città.

L’equipe del progetto sarà costituita da operatori sociali professionisti, una psicologa e medici volontari, pronti ad ascoltare i bisogni delle persone incontrate e ad attivare percorsi di presa in carico, orientamento e accesso ai servizi territoriali.

Le persone con vulnerabilità psicologica potranno inoltre essere indirizzate presso il presidio psico-sociale “Area 95”, dove sarà possibile intraprendere un percorso personalizzato di counseling e inclusione sociale.

Con ‘Fuori Binario’ vogliamo ridurre le distanze tra chi vive in strada e i servizi socio-sanitari. È un ponte mobile che si muove verso chi spesso non ha più fiducia negli altri, per offrire ascolto, dignità e opportunità di riscatto.

Per ulteriori informazioni:
HUB 95 – Tel. 06 94809595

Il progetto è realizzato da Europe Consulting Onlus, con il sostegno dell’Otto per Mille Chiesa Valdese.

Lo sviluppo di una "solidarietà organizzata" è l'anello essenziale per assicurare al mondo un'autentica evoluzione: umana, morale e relazionale.