eEurope Consulting Onlus

Notizie Help Different

Competenze digitali: partiti i corsi del modulo ‘Lavorare Organizzati’

Competenze digitali: partiti i corsi del modulo ‘Lavorare Organizzati’

Questo modulo è rivolto a chi lavora a contatto con persone in contesti complessi – dipendenti, volontari e collaboratori – e ha bisogno di strumenti semplici, accessibili e sostenibili per migliorare l’organizzazione delle attività. A partire da queste basi, il percorso offrirà strumenti pratici e competenze concrete per migliorare la gestione della posta elettronica, ridurre il sovraccarico e ottimizzare i tempi di risposta.

Terzo Settore e competenze digitali: un percorso formativo per il futuro

Terzo Settore e competenze digitali: un percorso formativo per il futuro

Il report TSDD 2024 mostra che il 66% delle organizzazioni non profit non si sente ancora pienamente digitalizzato, ma molte riconoscono un percorso di crescita in corso. Per rispondere a questa esigenza, è stato sviluppato Help Differente, un programma formativo in otto aree tematiche, che include moduli su digitalizzazione, gestione dati, IA, soft skills e strumenti operativi.

Help Different è un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inattivi, lavoratori a rischio disoccupazione a causa dell’automazione, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, operatori dell’economia sociale, persone detenute e in condizioni di vulnerabilità. L’obiettivo è valutare l’impatto dei progetti formativi sostenuti e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali.

Per maggiori informazioni fondorepubblicadigitale.it.

Lo sviluppo di una "solidarietà organizzata" è l'anello essenziale per assicurare al mondo un'autentica evoluzione: umana, morale e relazionale.